
AIUTIAMO LA RICERCA CHE AIUTA LE PERSONE
Fondazione VRT valorizza le migliori ricerche e tecnologie sviluppate in Trentino che dimostrano importanti ricadute in termini di utilità sociale per le persone e per il territorio.
Fondazione VRT vuole consentire ai Centri di Ricerca pubblici e privati trentini, ai ricercatori universitari e alle realtà innovative trentine di facilitare l’avvio, la diffusione, lo sviluppo e la concreta valorizzazione di tecnologie e progetti più avanzati che danno risposte ai bisogni concreti delle persone.
Fondazione VRT si caratterizza per:
- la velocità dei propri interventi -
- la misurabilità della ricaduta dei progetti per le persone e per il Trentino -
- la focalizzazione degli interventi in specifiche aree di utilità sociale -
FONDAZIONE VRT AL WIRED NEXT FEST 2025
Fondazione VRT ha partecipato al Wired Next Fest 2025 a Rovereto, portando in corso Bettini alcune delle più interessanti innovazioni nate dai progetti di ricerca sostenuti dalla Fondazione.
Nel proprio spazio espositivo, la Fondazione ha presentato alcune iniziative rappresentative delle linee di ricerca sostenute, offrendo al pubblico la possibilità di vivere esperienze interattive e scoprire applicazioni concrete della scienza e della tecnologia:
🔹 Make Grasping Easy – Fondazione Bruno Kessler
Dimostrazione live di un braccio robotico intelligente capace di rispondere a comandi vocali e testuali, esempio di come l’intelligenza artificiale possa semplificare l’interazione uomo–macchina.
🔹 Truebees Deepfake Detection – Università di Trento
Sfida interattiva dedicata al riconoscimento di immagini e video generati dall’intelligenza artificiale, per sensibilizzare il pubblico sul tema della disinformazione digitale.
🔹 ZanZeMap – Fondazione Edmund Mach
Progetto di mappe predittive per il monitoraggio della diffusione di zanzare e zecche, con l’obiettivo di supportare azioni di prevenzione e tutela della salute pubblica.
🔹 RailEvo – Autonomous Rail Taxi System
Startup che sviluppa un innovativo sistema di trasporto ferroviario autonomo, pensato per rendere la mobilità più efficiente e sostenibile.
La presenza al Wired Next Fest 2025 ha rappresentato per Fondazione VRT un’importante occasione per valorizzare i risultati della ricerca trentina e promuovere la collaborazione tra mondo scientifico, istituzioni e imprese, a beneficio dello sviluppo del territorio.








